News
Messaggio di errore
Deprecated function: preg_match(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in drupal_match_path() (linea 331 di /var/www/vhosts/snalscagliari.it/httpdocs/includes/path.inc).
Il Miur ha emanato la nota prot. 7499 con la quale precisa che dal 26 al 31 luglio gli UST potranno iniziare le operazioni di aggregazione degli spezzoni orari e delle disponibilità aggiuntive.
Come è noto dall’1/7/2013 in virtù dell’art. 1 del DPCM 22/7/2011, a decorrere dall’1/7/2013, tutti i datori di lavoro, ivi comprese le Amministrazioni dello Stato, sono tenuti a trasmettere unicamente per via telematica la denuncia di infortunio all’INAIL.
A riguardo si evidenzia che:
Con sentenza n. 2037 del 29 gennaio 2013 la Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto dei docenti della scuola dell’infanzia passati alle superiori a vedersi riconosciuto il servizio prestato nella scuola dell’infanzia. La sentenza ha conseguenze di natura giuridica ed economica.
Come è noto, l’art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151/2001, così come modificato dall’art. 4 del d.lgs. n. 119/2011, individua i familiari che hanno diritto a due anni di congedo a titolo di assistenza per ciascuna persona in situazione di handicap grave.
Il 18/7/2013, la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 203, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma suddetta nella parte in cui:
Il MAE, con avviso del 15 luglio, pubblicato anche sul sito del MIUR ha trasmesso il decreto n. 3515/3875 del 12/07/2013.
L’avviso sottoriportato e il decreto con i relativi allegati, può essere letto, sul sito del MAE, all’indirizzo:
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
15 luglio 2013
GRADUATORIE PERMANENTI
Vi comunichiamo che, in data 10 luglio, si è tenuto al MIUR, presso la Direzione Generale degli ordinamenti scolastici, un incontro con il seguente o.d.g.:“compensi esami di Stato”.
L’Amministrazione era rappresentata dai dott. Cannoletta e Petrini della Direzione Generale degli ordinamenti e dalla dott.ssa Davoli della Direzione Generale del Bilancio e delle Politiche Finanziarie.
Si è svolto al Miur il 9 luglio l'incontro richiesto dalle OOSS rappresentative dell'Area V per un esame congiunto delle ricadute sulla dirigenza scolastica dell'attuazione della sperimentazione Vales , promossa dal Miur con il supporto tecnico-scientifico dell'Invalsi.
La nostra delegazione ha valutato l'incontro senz'altro proficuo e costruttivo, perché ha consentito di chiarire alcuni aspetti della sperimentazione che ritenevamo dubbi in relazione ai contenuti dell'art. 20 del vigente CCNL di Area.
Pagine